I Tre Bicchieri del Gambero Rosso attribuiti a Casa E. di Mirafiore in Piemonte, Rosset Terroir in Valle d’Aosta e Serafini & Vidotto in Veneto. I 5 Grappoli di Bibenda ancora a Casa E. di Mirafiore e a Serafini & Vidotto, oltre che ai piemontesi Fontanafredda e Borgogno e al friulano Le Vigne di Zamò. Borgogno ha raggiunto anche la Top 100 di Wine Enthusiast, mentre Rosset Terroir è stato premiato da James Suckling, che ha anche inserito nella guida “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia 2025”, da lui redatta con Luciano Ferraro, la cantina altoatesina Baron Longo. Sono solo alcuni dei riconoscimenti nazionali e internazionali ottenuti nel 2024 dalle cantine di “101 Vini. La Piazza dei Vini Italiani”, una comunità nata nel 2009 come una grande famiglia di 18 produttori, uniti dalla condivisione degli stessi valori di sostenibilità e qualità, per ricreare online le stesse emozioni e sensazioni che si provano nella piazza, uno dei luoghi simboli dell’italianità. La piattaforma è divisa nella sezione “Piazza”, dove si può socializzare, commentare, partecipare a eventi, prenotare un’esperienza, e nella sezione “Bottega”, dove acquistare vini provenienti da tutta la Penisola e che vengono consegnati entro 72 ore su tutto il territorio nazionale.

News
DAL 16 AL 18 MARZO PROWEIN A DÜSSELDORF
Con il motto “Discover the taste of tomorrow” (ovvero, scopri il gusto di